Aziende forestali della Svizzera, da 2015

Per le variabili con il segno Selezionare almeno un valore è necessario selezionare almeno un valore.

Anno Selezionare almeno un valore

Totale 7 Selezionati

Cerca

Zona forestale

Totale 6 Selezionati

Cerca

Cantone

Totale 27 Selezionati

Cerca

Classe di grandezza

Totale 6 Selezionati

Cerca

Sovranità fiscale

Totale 10 Selezionati

Cerca

Unità di osservazione Selezionare almeno un valore

Totale 9 Selezionati

Cerca


Il numero di celle di dati selezionate è:(il numero massimo autorizzato è 2 500 000)

La presentazione sullo schermo è limitata a 5 000 righe e 40 colonne


Il numero di celle selezionate supera il limite autorizzato
Contatto e informazioni

Informazioni generali

Contatto
Sezione Struttura e analisi economiche, +41 58 463 62 66, e-mail: agrar@bfs.admin.ch
Unità
Azienda; proprietario di boschi; ha; m3
Note a piè di pagina

Osservazioni

Metainformazione:
Ultima modifica: nuovi dati 2021; correzione dei dati (20.02.2023)
Stato della base di dati: 26.07.2022
Periodo di riferimento dell'indagine: gennaio - maggio
Georeferenza: Cantone / 01.01.1997
Fonte di dati: Statistica forestale svizzera (FS)
Segni utilizzati :
'...' : i dati non sono stati raccolti
Nuova definizione: azienda forestale
In seguito ad una revisione, è stato ridefinito il concetto di 'azienda forestale'. D'ora in poi sono considerate aziende forestali solo le unità che dispongono di una superficie forestale sufficiente, di diritti di disporre della superficie forestale e di conti consolidati. La superficie forestale minima di un'azienda forestale è definita in maniera diversa a seconda della zona forestale:
- Giura 200 ha
- Altipiano 150 ha
- Prealpi 250 ha
- Alpi/versante sud delle Alpi 500 ha
Commento
Questo cubo è il prosieguo dei cubi 2004-2014 con un universo di base nuovo. I due cubi sono paragonabili solo in parte.