Titoli rilasciati nelle scuole universitarie professionali (senza ASP) per anno, livello dell'esame, indirizzo di studio, sesso e scuola universitaria

Per le variabili con il segno Selezionare almeno un valore è necessario selezionare almeno un valore.

Anno Selezionare almeno un valore

Totale 22 Selezionati

Cerca

Livello dell'esame Selezionare almeno un valore

Totale 3 Selezionati

Cerca

Indirizzo di studio

Totale 100 Selezionati

Cerca

Sesso

Totale 2 Selezionati

Cerca

Scuola universitaria

Totale 12 Selezionati

Cerca


Il numero di celle di dati selezionate è:(il numero massimo autorizzato è 2 500 000)

La presentazione sullo schermo è limitata a 5 000 righe e 40 colonne


Il numero di celle selezionate supera il limite autorizzato
Contatto e informazioni

Informazioni generali

Contatto
Sezione Processi di formazione, e-mail: sius@bfs.admin.ch
Unità
Titolo
Note a piè di pagina

Osservazioni

Metainformazione:
Ultima modifica: nuovi dati 2021
Stato della base di dati: giugno 2022
periodo di rilevazione: febbraio - luglio
Fonte: UST / SIUS
Rilevazione: Studenti ed esami delle scuole universitarie
Cubi : scuole universitarie professionali:
La Dichiarazione di Bologna ha iniziato nel 2005 nelle scuole universitarie professionali (SUP) e nelle alte scuole pedagogiche (ASP) in modo molto generalizzato. Alcuni esami di bachelor e di master sono tuttavia superati nel 2005 nelle ASP. Dal 2007 si registrano i primi esami di bachelor e di master nelle SUP.
Unità statistica:
Sono pubblicati unicamente gli esami finali superati in un ramo di studi di una scuola universitaria. Nel SIUS è il diploma a valere come unità statistica e non la persona che l'ha conseguito, poiché una persona può conseguire più di un diploma. Il periodo corrisponde all'anno civile.
Definizione delle variabili: Definizioni
Raggruppamento dei cicli di studio e cambiamento delle strutture delle scuole dal 2004/2005:
v. allegato
Contenuto dei cubi :
I cubi delle scuole universitarie professionali (SUP) e alte scuole pedagogiche (ASP) sono presentati in tre gruppi:
- risultati per le SUP e le ASP nel complesso
- risultati per le SUP, senza le ASP
- risultati per le ASP, senza le SUP
Livello dell'esame
Diplomi di formazione continua non sono pubblicati.
Livello dell'esame
Diploma
Il diploma SUP/ASP, conferito a persone che superano gli esami finali al termine del ciclo di studio. Il diploma consente di conseguire un titolo riconosciuto, ad es. come economista aziendale SUP o ingegnere SUP. In virtù delle «direttive del 2002 per l'applicazione della dichiarazione di Bologna presso le scuole universitarie professionali e le alte scuole pedagogiche» del Consiglio svizzero delle scuole universitarie professionali del CDPE, i cicli di studio di diploma sono sostituiti da cicli di studio a due livelli: bachelor e master. Eccezione: determinati cicli di studio in ambito di formazione degli insegnanti.
Bachelor
Al termine degli studi di primo livello, attraverso cicli di studio articolati e conformi alla «dichiarazione di Bologna», si consegue il titolo di bachelor che, ai sensi del Sistema europeo di trasferimento e accumulo dei crediti (ECTS), richiede 180 crediti, pari a una durata indicativa media degli studi di tre anni (studio a tempo pieno).
Master
Il master si consegue attraverso cicli di studi articolati al termine del secondo livello di studi. Questa categoria non contempla i master in ambito di formazione continua.